Qualche settima fa vi ho dato 6 ottimi motivi per allenarvi all’aperto in Inverno.
Ora che conoscete tanti ottimi motivi per farlo, so che uno scoglio da affrontare per molte è quello del :” ehhh, ma fa freddo fuori, poi sudo e magari mi ammalo“.
So che lo avete pensato e non siete uscite ad allenarvi per questo… non mentite!!!
Ma in questo articolo troverete i consigli per non avere nemmeno più questa come scusa.
Mi vorrete bene lo stesso, però.
Inoltre la mia amica Angela di Con cosa lo metto, sul suo blog vi darà tantissimi preziosissimi consigli su come essere fashion ma soprattutto vi indicherà alcuni marchi etici di fitwear.
Perché fare sport vestendosi in modo sostenibile è possibile.

Si tratta solo di avere un abbigliamento adeguato alle temperature ed allo sport che andremo a praticare all’aperto. Quando esco all’alba per fare le mie camminate veloci, mi capita di incontrare persone con gli abbigliamenti più svariati.
Questo accade perché comunque non siamo tutte uguali, ci sono quelle fra noi che soffrono di più il freddo e quelle che lo soffrono meno. Quindi l’abbigliamento deve essere adeguato alle temperature, allo sport che praticheremo ed a noi.
Vestirsi nel modo sbagliato può portarci non solo ad avere freddo, ma anche a sudare in modo eccessivo o ad essere ostacolati nei movimenti. Quindi ho pensato che vi potrebbe essere utile avere 3 consigli da tenere a mente su come vestirsi per allenarsi all’aperto in inverno.

Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto: 3 consigli.
Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto: 1. abbigliamento a strati
- L’abbigliamento a strati è comodo, caldo e traspirante.
All’inizio della corsa, camminata o circuito di allenamento è normale aver freddo, ma poi il tuo corpo inizierà a riscaldarsi e avrai caldo.
Con l’abbigliamento a strati potrai svestirti mano a mano che la temperatura del tuo corpo aumenta e così eviterai lo sbalzo termico.

Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto: 2. usare indumenti tecnici
- Nello specifico ci sono tre strati da indossare rispettando un ordine preciso.
Il primo strato, quello a contatto con la pelle deve essere uno strato caldo e traspirante. Bisogna evitare completamente il cotone perché tende ad accumulare acqua in ogni modo.
Il secondo strato, lo strato intermedio tratterrà il calore ed il terzo ed ultimo strato, lo strato isolante, quello a contatto con l’esterno, deve evitare il ricambio di aria dal nostro corpo all’esterno, bloccando pioggia, vento ed umidità.

Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto: 3. coprire le estremità
- Mani, piedi e testa devono essere coperti in maniera importante perché da lì che perdiamo molto calore. Per la testa è importante che ciò che indossiamo e quindi il berretto sia anche traspirante, oppure possono andare molto bene anche le fasce specifiche per coprire fronte ed orecchie.
Non dimenticare di indossare guanti invernali tecnici da corsa, evita quelli di lana comuni perché entrerebbe troppa aria e indossa calzini invernali o addirittura due paia di calze invernali cosi da tenere i piedi al caldo.


Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto: vestire sostenibile.
All’inizio dell’articolo vi ho parlato di Angela, con cui ho pensato questo articolo, e di cui vi ho parlato anche nel post di giovedì “Come condurre una vita più green partendo dalle basi” . Ha selezionato per voi un elenco di marchi che producono abbigliamento sportivo sostenibile che merita proprio di essere letto.
Fra i marchi da lei proposti troverete sicuramente molti modelli di leggins e bra da utilizzare durante il vostro allenamento, soprattutto come primo strato da indossare, quello a contatto con la pelle.
Per gli altri due strati vi consiglio di guardare fra le proposte di PATAGONIA di cui vi parlerà Angela nel suo articolo qui oppure fra quelle di SUNDRIED ,un brand inglese che spedisce anche in italia che produce capi in modo etico.
Infine ci tengo ad indicarvi un’iniziativa molto interessante per tutti gli sportivi, l’ho scoperta poco tempo fa e la trovo incredibile ed utilissima.
Parlo di ESOSPORT, un progetto che merita davvero attenzione, sul sito è spiegato tutto. Ma giusto per farvi capire qualcosa in più, esosport run è ad oggi il primo e unico progetto di riciclo di scarpe sportive in Italia e in Europa.
Le vecchie scarpe sportive, l’importante è che la suola sia in gomma, vengono raccolte e riciclate per essere riutilizzati e trasformati in pavimentazioni per parchi giochi e piste di atletica.
Non lo trovate meraviglioso?
Spero di avervi dato un bel po’ di informazioni utili.
Ora sapete come vestirvi in inverno per allenarvi all’aperto e sapete anche come vestirvi in modo etico. Se conoscete atri marchi etici e sostenibili sportivi, fatemelo sapere nei commenti.
Ora non avete più scuse e non potrete più dire che non vi allenate all’aperto in inverno per il freddo.
Un grosso abbraccio.
Un pensiero su “Come vestirsi in inverno per allenarsi all’aperto.”