Oggi parliamo di uno strumento che ho amato da subito, l’ho scovato su Pinterest (per chi non lo sapesse ho un profili su Pinterest) ed ha attirato immediatamente la mia curiosità.
Sto parlando del Mood Tracker. Lo conoscete?

Se non avete idea di che cosa sia, no problem, in questo articolo ve lo spiegherò e sono sicura che ve ne innamorerete anche voi.
Qualcuno definisce il mood tracker come un diario emozionale, ma io non sono proprio d’accordo.
Io credo che il diario emozionale od emotivo, sia un’altra cosa, riguardi più l’annotare non solo l’emozione provata ma anche in quale situazione l’abbiamo provata.
Il mood tracker invece assomigli più ad un tracciato dell’umore, è una sorta di tabella grafica in cui si tiene traccia dei vari stati d’animo con cadenza giornaliera.
Credo che dovremmo tutti prendere in considerazione l’utilizzo di qualche forma di tracker dell’umore per migliorare la nostra vita quotidiana.
Mood tracker: perché mi piace e piacerà anche a te.
- Ti permette di fermarti a riflette su quale è stato lo stato d’animo, l’umore che ha dominato la tua giornata, prenderne coscienza.
Può sembrare una sciocchezza ma in verità io credo sia molto importante saper riconoscere e definire i sentimenti e gli stati d’animo che proviamo per poterli poi gestire. - Potrai avere una visione globale del tuo reale umore.
Spesso siamo più focalizzati sugli stati d’animo negativi ed una sola giornata no nella settimana rischia di vanificare gli altri sei giorni sereni. Con il tracker sarà più semplice vedere quante sono effettivamente le giornate cupe ed ovviamente anche quelle gioiose, che vedrete saranno sicuramente la maggioranza. - E’ veloce e semplice da compilare.
- Si usano i colori e colorare ci aiuta ad evadere dal mondo, a stimolare la nostra creatività, a connettere con noi stessi e a dare briglia sciolta alla fantasia. Inoltre colorare può aiutare ad alleviare lo stress.
Mood tracker: come si usa.
Inanzitutto realizzarlo è abbastanza semplice. Il metodo più popolare è quello di usare un diario e disegnare una forma od una figura suddividendola in tante parti quanti sono i giorni del mese di cui volete tenere traccia.
Ogni sera dovrai colorare lo spicchio, il disegnetto del giorno trascorso, che avrà per praticità il numero del giorno, usando i colori da te scelti per rappresentare emozioni diverse. Se la fantasia ed il disegno non sono il tuo forte, oppure non hai tempo o voglia per metterti a realizzarne uno da sola, puoi valutare di stamparne uno che ti piace di già pronto all’uso.
E …rullo di tamburi, ho una sorpresona per voi!!!!
Visto che da Febbraio voglio cominciare a tenere traccia del mio umore ho chiesto alla mia amica Mariagiulia di disegnarmene uno e devo dire che ne ha realizzato uno di davvero favoloso.
Sono stata così soddisfatta e stra felice del Mood tracker che ha realizzato per me che ho deciso di condividerlo con voi, perché le cose belle vanno condivise.
Quindi potrete scaricarlo, stamparlo e metterlo dentro il libro che leggete ogni sera oppure nella vostra agenda, oppure dove fa più comodo a voi.
Ma non solo, le sorprese non finiscono qui, è talmente bello quello che ha realizzato Mariagilulia, che oltre a renderlo scaricabile questo mese, in modo che possiate averlo anche voi, le ho chiesto di realizzare un mood tracker per ogni mese dell’anno fino a dicembre.
E vi assicuro che sono uno più bello dell’altro, avrete modo di vederli.
Ogni mese potrete scaricare un mood tracker nuovo qui sul mio blog.
Felici?!?
Questo è quello di Febbraio, lo potete scaricare QUI.

Per questo mese ho scelto di lasciarvi scegliere in autonomia i colori da assegnare ad ogni umore, massima libertà, scegliete quelli che preferite, seguite l’istinto, non rifletteteci troppo.
Ogni sera prima di dormire, riflette su qual’è stato l’umore predominate della giornata appena trascorsa e colorate il cuoricino contrassegnato con il numero del giorno con la tinta scelta per l’umore. Come vedete è semplicissimo.
A Marzo ci sarà una nuova sorpresa per voi. Non posso anticiparvi nulla però, vi assicuro che sarà molto interessante ed utile.
Quindi armatevi di pastelli, pennarelli o penne colorate e prepariamoci a colorare questo febbraio assieme.
Mi auguro vi sia piaciuta questa sorpresa ed il mio articolo, se così fosse fatemelo sapere con un commento.
Un abbraccio a tutte voi.
2 pensieri su “Mood tracker: ecco perché non potrete più farne a meno.”